Benessere

Controindicazioni
Patologie cardiache, cardiovascolari, malattie cutanee o veneree, in presenza di ferite non ancora rimarginate, epilessia, febbre, diabete, malattie tumorali, gravidanza e/o allattamento, ciclo mestruale, sotto l’effetto di alcolici o stupefacenti.

Sauna

Effetti benefici:

  • Favorisce la circolazione: lo sbalzo di temperatura migliora il sistema circolatorio centrale e periferico. Il calore infatti causa la dilatazione dei vasi sanguigni ed un rapido aumento delle pulsazioni cardiache;
  • Favorisce una profonda pulizia e purificazione della pelle: l’eliminazione di tossine attraverso la sudorazione purifica i pori della pelle;
  • Ha un effetto tonificante e rilassante e riduce lo stress: l’aumento della temperatura corporea ha effetti benefici sulla muscolatura, che si rilassa e diminuisce la sua tensione. La sauna può anche avere effetti psico-terapeutici e combattere dolori, ansia e depressione favorendo il senso di rilassatezza e serenità;
  • Favorisce la riduzione della cellulite e dell’adiposità: l’aumento della circolazione sanguigna e lo smaltimento di tossine può favorire indirettamente la riduzione dell’adiposità soprattutto in zone colpite da cellulite . Va ricordato a tal proposito che il peso che si perde durante la seduta è legato alla sola perdita di liquidi con il sudore.

Controindicazioni
Patologie cardiache, cardiovascolari, malattie cutanee o veneree, in presenza di ferite non ancora rimarginate, epilessia, febbre, diabete, malattie tumorali, gravidanza e/o allattamento, ciclo mestruale, sotto l’effetto di alcolici o stupefacenti.

Bagno turco

Effetti benefici:

  • Favorisce la circolazione: il primo effetto del calore è la dilatazione dei vasi sanguigni, che favorisce la circolazione. L’alternanza caldo e freddo migliora ulteriormente la circolazione sanguigna. La vasodilatazione prodotta da questo calore permette anche la reattività del sistema immunitario e linfatico.
  • Favorisce una profonda pulizia e purificazione della pelle: quando in un ambiente il contenuto di vapore è superiore alla quantità d’acqua presente nell’epidermide, si forma sulla pelle uno strato di umidità che apporta calore al corpo. Il calore provoca l’apertura dei pori con relativo aumento della sudorazione. L’epidermide appare così più luminosa, elastica e morbida in quanto con il sudore si eliminanonumerose tossine e si stimola il rinnovamento cellulare. Grazie alla dilatazione dei pori e alla sudorazione la pelle si deterge, pulisce in profondità: le tossine, cioè il sodio, l’alcool, la nicotina, il colesterolo, i metalli e tutte le sostanze “tossiche” per la nostra salute.
  • É un efficace rimedio per: l’acne, dermatiti, dolori reumatici, malattie veneree e tutte le infiammazioni delle vie respiratorie, può curare il raffreddore perché decongestiona le mucose e facilita l’espulsione del muco in eccesso.
  • Ha un effetto tonificante e rilassante e riduce lo stress: Il sistema nervoso viene aiutato a combattere lo stress e la tensione quotidiana.
  • Facilita il dimagrimento con la riduzione dell’adiposità e della cellulite: è capace di migliorare il metabolismo, aumentandone la velocità e rendendo più facile il dimagrimento.

Controindicazioni
Patologie cardiache, ipertensione o patologie e dolori forti alla schiena.

Doccia fredda

Molte antiche scuole insegnavano a farsi una doccia gelata ogni mattina. Non solo provare a fare una doccia fredda, ma farla diventare un’abitudine.

La doccia fredda è una forma di idroterapia dai numerosi benefici.

Si tratta di una forma di stress leggero che provoca termogenesi, ovvero la produzione di calore interno, rinforza il sistema immunitario, sviluppa la tolleranza allo stress ed al dolore, allontana la depressione, elimina la sindrome da fatica cronica e stimola la risposta antitumorale.
Quando l’acqua fredda bagna il nostro corpo esso sperimenta uno shock da freddo con una risposta involontaria caratterizzata da respirazione rapida e battito cardiaco accelerato. L’estensione dello shock da freddo diminuisce con l’abitudine e l’esposizione all’acqua fredda.

I benefici dell’abitudine alla doccia fredda arrivano dopo alcune settimane, ma già dopo le prime docce si può percepire una sensazione di rinnovato benessere.

Ad esempio l’adattamento al freddo porta alla mobilitazione di alcuni ormoni (adrenalina e tiroxina) e l’azione degli stessi sugli acidi grassi ed una perdita sostanziale di grasso in un periodo di 1-2 settimane.

Dopo 2-3 minuti di doccia fredda il corpo inizia a sviluppare calore in modo autonomo (termogenesi). La doccia fredda è un toccasana per l’umore e rinvigorente per il fisico, fa sentire vivo, vitale e pronto per affrontare la giornata.

Effetti benefici:

  • Favorisce la circolazione del sangue: la reazione al nostro corpo quando stimolato dall’acqua fredda è quello di spostare la circolazione del sangue nelle parti più vicine agli organi. Al contrario, l’acqua calda fa in modo che il sangue si diriga verso la pelle. Alternare dunque la temperatura con il bagno turco e la doccia fredda aiuta moltissimo l’apparato circolatorio.
  • Allevia la depressione: è dimostrato che la doccia fredda stimola il cosiddetto “blue spot” del cervello, responsabile della produzione di noradrenalina: un neurotrasmettitore che aiuta a mitigare la depressione.
  • Rafforza il sistema immunitario: si è notato un aumento dei globuli bianchi negli individui che effettuavano regolarmente una doccia fredda a differenza di coloro che utilizzano solamente l’acqua calda. La causa è stata attribuita all’aumento del tasso metabolico che, come risultato dal tentativo del corpo di scaldarsi, attiva il sistema immunitario permettendo il rilascio di più globuli bianchi.
  • Aumenta il testosterone: fino agli inizi del 1800 era credenza comune che per “placare i bollenti spiriti” dei giovani si dovesse farli lavare in acqua fredda. Si è dimostrato invece che l’effetto della doccia fredda è l’aumento del testosterone! Questo ormone, oltre ad aumentare la carica sessuale, è responsabile anche di migliorare la forza e la condizione fisica dell’uomo.
  • Rinforza le mucose: l’acqua fredda rafforza le membrane mucose, facendo scendere in modo drastico le probabilità di raffreddarsi come quelle di malattie legate al mal funzionamento delle mucose.
  • Nutre la pelle e i capelli: per effetto naturale l’acqua fredda non tende a seccare la pelle e i capelli come fa l’acqua calda. La doccia fredda ha l’effetto di chiudere i pori della pelle, se questo fa seguito al bagno turco, in cui la temperatura calda ha fatto aprire i pori della pelle, questa ne trarrà il beneficio del ringiovanimento, dell’elasticità e del mantenere la pelle giovane e sana.

PORTA UN AMICO

PER TE E PER LUI 50% DI SCONTO
ATTIVA LA PROMO