Squat
Gli appoggi anatomici permettono il posizionamento a ginocchia leggermente piegate: la distanza tra i due piedi è modificabile, divaricando le punte man mano che le estremità si distanziano tra loro. Questo attrezzo consente di eseguire il movimento di affondo e anche (quando si è disteso il ginocchio) di muovere un arto in abduzione, calciare o flettere l’anca.


Glutei
In appoggio dei gomiti e delle mani, la pianta di un piede si posiziona sulla leva di spinta, in leggera extrarotazione, e spinge all’indietro. Staccando gli arti superiori, si coinvolgono tutti i distretti muscolari interessati sia al movimento, sia alla stabilizzazione.


Chest
La macchina favorisce la distensione delle braccia in avanti con impugnatura verticale oppure orizzontale. Con questo attrezzo è possibile eseguire il movimento di distensione anche su un appoggio singolo e con un braccio solamente, incrociando arto di appoggio con braccio in movimento opposto.


Rowing
Questo attrezzo consente di allenare tutti i muscoli dell’alta schiena senza i caratteristici sovraccarichi che si evidenziano nei movimenti a carico libero. L’appoggio anatomico modulabile evita fastidiose pressioni sulla zona sternale, soprattutto per le donne. E’ possibile eseguire il movimento staccando il petto dall’appoggio e su un solo arto.


Spalle
La distensione delle braccia in posizione verticale eseguita in piedi (con un arto spostato in avanti rispetto all’altro), consente un intervento del trapezio limitato grazie a un minor sovraccarico delle strutture legamentose dell’articolazione della spalla. La distensione si esegue anche su un appoggio singolo e con un braccio solo.

